Catalogo
MANNUCCI ANDREA (Pontremoli 1960)
dal catalogo delle Edizioni Suvini Zerboni Milano
Galleria del Corso, 4 Milano www.esz.it
Direttore editoriale Responsabile: Alessandro Savasta
a.savasta@sugarmusic.com
Responsabile Ufficio Promozione
g.bonomo@sugarmusic.com
Strumento solo
AUGURI PER IL PROPRIO COMPLEANNO (1997) per chitarra (7’)
BROKEN BONE BLUES (2009) per clarinetto in Sib (7’ ca.)
Turku (Finlandia), Brinkhall Summer Concert, 4.8.2009 - cl. G. Arbonelli
DUE PEZZI (2015) per pianoforte (9’ ca.)
Verona, Polo Universitario “Zanotto”, 16.5.2015 - pf. C. Bonfiglio
LA ROSA BIANCA per clarinetto basso (4’ ca)
Scrivere per la pace - SIMC marzo 2023
Gabriele Galvani clarinetto basso
LOVE SONGS (2000). Sei pezzi per arpa (30’)
NINNA NANNA (2015) per arpa (4’30”)
Roma, Todays Music, Teatroinscatola, 26.2.2015 - ar. N. Recchia
QUATTRO PRELUDI per violoncello solo (15’ca.)
RESPIRO, FINALLMENTE, L’AZZURRO per flauto solo (4’ca.)
Brescia 11 novembre 2023
Alessandra Bini flauto
SOLO (2012) per flauto (4’)
Wellington (Nuova Zelanda), 4.10.2012 - fl. R. Fabbriciani
SONATINA per chitarra sola (11’ ca.)
THE SOUND IN YOUR MIND (2010) per violino solo. Revisione a cura di Laura Gorna (5’ ca.)
Riva del Garda, Auditorium del Conservatorio “F.A. Bonporti”, 18.9.2010 - v. L. Yokoyama
VORTEX per pianoforte (6’ca)
Verona Gionata della Musica Contemporanea
Giovanni Calabria pianoforte
Musica da camera solo strumenti
ADAGIO SOSTENUTO (1988) per 6 strumenti (7’) (1.0.1.0. - Pf. - Vibr. - V. - Vc.)
Ferrara, T. Comunale 10.6.1989 - Ens. Avanguardia 80
A PIENA VOCE, Sonata per violino e pianoforte (17’ ca.) 2018
ARIA INTERMEDIA (2005) per fagotto e vibrafono (7’30” ca.)
Omaha, Nebraska, 11.4.2007 - fg. J. Fickes, vibr. D. Pojar
ARIOSO (2005) per clarinetto in sib e pianoforte (7’ ca.)
Barcellona, 9.3.2006 - cl. M. Fornells, pf. I. Rodriguez
CINQUE PEZZI (1994) per quartetto d’archi (11’ ca.)
Parma, 14.10.1994 - Quartetto Arianna
COLORI (1997) per quattro percussionisti (14’)
(4 Perc. [Pt., 5 Tot., 2 Gc., Tp., Lastra, Tt., Son., 6 Ps., Crot., Trg., Tamb. c.c., G.]) Cinisello Balsamo (Milano), L’Officina Musicale, 4.4.1997 - Milano Percussion Ensemble
PRELUDIO (2011) per ensemble (5’)
(Fl. - Cl. - Cr. - Perc. [Tp., Gc., Batteria] - A.: 1.1.1.1.0.)
Desenzano, Auditorium Celesti, 10.4.2011 - Ned Ensemble, dir. A. Mannucci
DEDICA (1989) per quartetto d’archi e chitarra (10’)
Rende, VI Festival “Musica d’oggi”, 9.5.1990 - chit. L. Sini, Gruppo Strumentale “Musica d’oggi”
EVERYBODY SING (1997) per oboe d’amore e ensemble strumentale (9’)
(Cl. - Chel. - Pf. - Cb. - Perc. [3 Pt., 4 Tot., Ps., Gc.])
Verona, Amici del Conservatorio, 22.11.1997 - ob. D. Dini Ciacci, dir. A. Mannucci
MEXICO CITY BLUES (1995) per flauto, clarinetto, chitarra elettrica e pianoforte (8’) Brescia, Sala Quadriportico, 16.12.1995 - Dedalo Ensemble
MOVIMENTO INTERROTTO (2014) per violino e viola (5’ ca.)
Milano, Teatro Dal Verme, 10.11.2014 - v. R. Negri, va. R. Stirpe
NON C’È PIÙ NESSUNO (2005) per ensemble strumentale (16’ ca.) Colonna sonora per il film omonimo di Dario Marzola
(Ob. - Cl. - Cr. - Tp. - Batteria - Ar. - Pf. - V. - Va. - Vc.)
Prima proiezione: Gorizia, Multisala Kinemax, 21.3.2006 - Ensemble Strumentale ‘Dall’Abaco’,
dir. P. Savio
PUPPETS per clarinetto e pianoforte (2023) (7’ ca.)
Desenzano, XV Festival del NED Ensemble aprile 2023
Gabriele Galvani clarinetto, Francesco Orecchio pianoforte
PUT DOWN YR CIGARETTE RAG (2009) per trio d’archi (5’ ca.)
Desenzano, II Festival del Ned Ensemble, Auditorium Celesti, 15.11.2009 - Trio Broz
QUATTRO AFORISMI (2016). Versione per flauto e organo (6’30”)
Piove di Sacco (Padova), Chiesa di S. Rocco, 28.9.2013 - fl. S. Minell, o. M. Vincenzi
QUATTRO AFORISMI (2016). Versione per flauto e pianoforte (6’30”)
Desenzano, Festival del Ned Ensemble, Auditorium Celesti, 14.5.2016 - fl. T. Benciolini, pf. A. Ambrosini
SEI BREVI PEZZI (2015-16). Versione per ensemble (18’)
(Fl. - Cl. - V. - Va. - Vc. - Pf.)
Bolzano, Museion, 13.11.2016 - Ned Ensemble, dir. A. Mannucci
SEPTEMVIRI (1986/87) per 7 esecutori (8’ ca.)
(Fl. - Cl. - Vibr. - Ar. - Chit. - V. - Cb.)
Milano, Musica nel nostro tempo, 20.3.1988 - New Ensemble di Amsterdam
SESTETTO (1987) per archi (8’ ca.) (2.0.2.2.0.)
Fossanova, Festival Pontino, 11.6.1986 - dir. F. Maestri
SETTE PAROLE suite sentimentale su testo fantasma di Marco Ongaro per quintetto con pianoforte (35’ca.)
Roma Nuova Consonanza 2021
NED Ensemble, direttore Andrea Mannucci
SILLOGE (2012) per viola e trio Fender (10’)
(Va. - Chel. [Fender stratocaster] - Basso elettrico [Fender precision-bass] - Pf. [Fender rhodes])
SILLOGE II (2013) per viola e piccolo ensemble (11’30”) (Cl. - Vc. - Pf.)
Bellagio, Festival di Bellagio e del Lago di Como, Biblioteca Comunale, 1.9.2013 - va. B. Broz, NED Ensemble, dir. A. Mannucci
SONATA IN UN SOL TEMPO per violino e pianoforte (7’ca) 2023
Brano d’obbligo del 43° Concorso Internazionale “Lipizer” di Gorizi
ZELDA E FRANCIS, canzone versione per ensemble (8’ca.)
clarinetto, corno, chitarra, violino, violoncello e pianoforte
Verona, Concerti del Chiostro 2023
NED Ensemble
Musica da camera con voci
ARIA DI KLOPSTOCK (2001) per soprano e pianoforte su testo di F. Klopstock (3’ ca.) Verona, I Concerti nel Chiostro, 16.7.2001 - sopr. A. L. Lantieri, pf. L. Zecchinelli
DUE ARIE DA “NAJA” (1995) per baritono e orchestra dall’omonimo dramma di A. Longoni (11’ ca.)
(2.2.2.2. - 4.2.2.0. - Pf. - Cel. - Xyl. - Tot. - Gc. - A.)
Milano, Palazzina Liberty, 1995 - bar. G. Sarti, Divertimento Ensemble, dir. S. Gorli
DUE DUETTI (2000) per soprano, tenore e pianoforte su poesie di Ida Travi (9’)
Verona, Poetica - Percorso tra poesia e musica, 16.6.2000 - sopr. A.L. Lantieri, ten. M. Montresor, pf. L. Zecchinelli
DUE LIEDER (1999) per tenore e pianoforte su testo tratto da “I dolori del giovane Werther” di J.W. Goethe da “Il sipario dell’anima” (Di sera - Trovato) (7’)
Mantova, Teatro Bibiena - ten. R. Lykov, pf. L. Zecchinelli
DUE GAZZELLE per soprano e pianoforte su testi di France Preseren (5’ ca.)
Lucca, Casermetta di santa Croce Mura Urbane
soprano Maria Bruno, Peter Yanchuk pianoforte
HOMUNCULUS (2012). Melologo per voce narrante e quintetto di fiati su testo di M. Ongaro (25’) P.
IL COMPLEANNO OVVERO L’ARMATA DELLE FOGLIE TREMANTI (2000) per voce recitante ed elettronica su testo tratto dal racconto di Francesco Permunian (35’) Verona, Conservatorio, 7.7.2000 - v. rec. P. Valerio
IL SOLITARIO (2002). Tre canzoni elettroniche per cantante, voce recitante ed elettronica su poesie di Ida Travi (5’)
L’ALBERO DI ELSA per soprano e pianoforte su testo di Elsa Respighi
Brano d’obbligo “Concorso Internazionale “Elsa Respighi”
Verona Duo Blasio - Cavalleri
L’UOMO MONOTONO UNIVERSO (1990) per coro a cappella da “La pietà” di G. Ungaretti (4’)
MADRIGALE (1997) per soprano e clarinetto basso su testi di Nicolas Guillén (3’) Milano, Società Umanitaria, 21.11.1997 - sopr. S. Sigurtà, cl. G. Tirincanti
NOVEMBRE DEI VIVI (2012). Melologo per voce e pianoforte su testo di M. Ongaro (20’)
Desenzano, Festival del Ned Ensemble, Auditorium Celesti, 4.11.2012 - voce rec. P. Valerio, pf. M. Baglini
S’È SOLLEVATO IL LEMBO DELLA GONNA (2011). Duetto per soprano, tenore e pianoforte su testo di I. Travi (3’30”)
Verona, Circolo Ufficiali in Castelvecchio, 29.3.2012 - sopr. N. Raccichini, ten. P. Antognetti, pf. P. Luton
TRE CANTI DI BLOK (1991) per soprano e nove esecutori su testi di Aleksandr Blok (12’)
(Fl. - 3 Cl. - Ar. - Chit. - Pf. - Perc. [Tt., Tamb. basso, C. rullante, Tab., Tamb. c.c., Tam., Ps.] - Vc.) Desenzano, Auditorium Celesti, 4.4.1992 - Sopr. G. Busi, dir. C. Landuzzi
VERRÀ LA MORTE E AVRÀ I TUOI OCCHI... (1989) per soprano e complesso da camera su testi di Cesare Pavese (14’)
(1.0.2.0. - 0.1.1.0. - Ar. - Chit. - V. - Va. - Vc.)
Cremona, Festival Spazio 900, 21.10.1989 - Gruppo Musica Insieme
VOLO PER ALTRI CIELI È LA MIA VITA (2011) per voce e pianoforte su testi di C. Michelstaedter (7’)
Verona, Circolo Ufficiali in Castelvecchio, 29.3.2012 - sopr. N. Raccichini, pf. P. Luton
ZELDA E FRANCIS, canzone per soprano e tenore e piccolo ensemble
RADIO TRE, Piazza Verdi, 2022
Orchestra
AI PIEDI DELL’EDEN (2015) per orchestra d’archi (13’)
(A.: 6.0.3.2.1. o multipli)
Padova, Chiesa di Santa Caterina, 16.6.2016 - I Solisti Veneti, dir. C. Scimone
CHIUDO GLI OCCHI E VEDO LA PACE (1994) su poesie di bambini di Sarajevo per voce, voce recitante, coro di voci bianche e 16 esecutori (6’ ca.)
(2.0.2.0. - 0.2.0.0. - 2 Chit. - Fis. - Perc. [Cp., Trg., Tam., Tt.] - Pf. a 4 mani - 2 V. - 2 Vc.)
Castelnuovo ne’ Monti, 19.11.1994 - Istituto C. Merulo
DER TOTENTANZ (1999) per tre ballerini, soprano, tenore, voce recitante e orchestra su testo tratto da “I dolori del giovane Werther” di J. W. Goethe da “Il sipario dell’anima” (25’)
DUE CANTI DI NATALE (2015) per voce e orchestra su testi di Ida Travi (9’)
(Fl. - Cl. - Perc. [Tp., Trg.] - Ar. - A.)
Desenzano, Duomo, 19.12.2015 - Nair, Orchestra Ned Ensemble, dir. F. Mantovani
ELEGIA (1996) per orchestra da camera (8’ ca.)
Verona, Conservatorio, 16.6.1997 - dir. A. Mannucci
ELEGIA II (2007) per orchestra d’archi (4’)
Tepostlan (Mexico), 24.5.2007 - Orchestra d’Archi “Risonanza”, dir. C. Rybin
IL PRINCIPIO DELLA MALINCONIA concerto per violino, orchestra d’archi e percussioni (19’ca.) 2017
Brescia, Concerto in Memoria delle Vittime di Piazza della Loggia
Gennaro Cardaropoli violino, Orchestra Filarmonica del festival, direttore Alessandro Bonato
LA FIGLIA DELLA MEMORIA, Concerto per Orchestra d’archi dedicata alla memoria di Beatrice Milani (30’ ca.)
Orchestra della RAI di Torino, auditorium Toscanini, violino concertante Alessandro Milani, Torino 20/01/2022
LA PIETÀ (1990) per coro a 8 voci, ottoni, organo e voce recitante su testo di G. Ungaretti (20’) (4 Tr., 4 Tb.)
Vicenza, Chiesa S. Giuliano, 21.6.1991 - Gli ottoni di Verona
LOVE SONGS (2000). Sei pezzi per arpa (30’)
MATTEO 26 (2014) per orchestra (17’)
(3.3.3.3. - 4.3.3.1. - Ar. - Tp. - 2 Perc. [I: Cp., Xyl. - II: Batteria, Trg., Wbl., G., Thunder sheet, Flex.] - A.)
Verona, Teatro Filarmonico, 10.1.2015 - Orchestra della Fondazione Arena di Verona,
dir. R. Tuohy
MI PATRIA ES DULCE POR FUERA... (1998) per soprano e orchestra su testi diNicolas Guillén (5’)
(2.2.2.2. - 4.2.2.1. - Perc.[Tp., Gc., Tt.] - A.)
Guantánamo [Cuba], Festival Internazionale di Musica Contemporanea, 8.7.1998
NACHT LIED (1991) per orchestra d’archi (8’30’’)
Sanremo, Teatro Casinò Municipale, 30.5.1991 - Orch. Sinf. di Sanremo, dir. P. Veneri
PREGHIERA (2014) per orchestra da camera (13’ ca.)
(1.1.1.0. - 0.1.0.0. - A.)
Padova, Veneto Festival, Chiesa di Santa Caterina, 17.6.2014 - I Solisti Veneti, dir. C. Scimone
6 BREVI PEZZI (2015) per orchestra da camera (18’ ca.)
(1.1.1.1. - 1.1.1.0. - Perc. [Tp., Gc., G., Rullante, Hi-hat, Ps.] - Pf. - A.: 1.1.1.1.1.) Desenzano, Chiesa di San Martino di Rivoltella, 24.1.2016 - Orchestra Ned Ensemble, dir. A. Mannucci
SOLO PER OGGI (2016) per soli, coro e orchestra su testo di Santo Papa Giovanni XXIII (10’ ca.) (2.2.2.2. - 2.1.2.1. - Tp. - Perc. [Cp., Vibr., Glock., Tamb., Gc., G.] - Ar. - A.)
Verona, Basilica di S. Zeno, 2.12.2016 - Coro e Orchestra del Conservatorio “F.E. Dall'Abaco” di Verona, dir. P.C. Orizio
SUL LIMITARE DEL NOVEMBRE (2012) per voce narrante e orchestra d’archi su testo di M. Ongaro (6’)
Rivoltella del Garda, Basilica di San Biagio, 3.4.2012 - Orchestra Cantelli, dir. A. Mannucci
TRE CANTI (2008) per voce e orchestra su testi di Ida Travi (12’)
(1.1.1.1. - 2.1.1.0. - Tp. - Perc. [Tamb., Glock., Gc., Ps.] - Ar. - Pf. - A.)
Verona, Teatro Nuovo, 10.4.2008 - sopr. D. Trivellato, Orchestra dall’Abaco di Verona, dir. A. Mannucci
TRE VISIONI (2012) per violoncello e orchestra (25’) (3.3.3.3. - 4.2.2.1. - Xyl. - Tp. - Batteria - Ar. - Pf. - A.)
UNA CROCE CARICA D’AMORE (14’ ca.) 2017
Chiesa di San Francesco Padova
Giulia Bolcato soprano
Orchestra di Padova e del Veneto
Clara Galuppo direttore
VESPRO UNIVERSALE, cantata sacra us testo di Papa Francesco tratto dalla Preghiera del 27 marzo 2020
versione per 2 soprani, voce recitante, violino concertante e orchestra
Roma
Carlotta Bellotto soprano leggero, Nadina Calistru soprano lirico, Filippo Tonon voce recitante, Miranda Mannucci violino concertante, Orchestra l’Appassionata direttore Claude Villaret
Roma, Basilica Papale di San Giovanni in Laterano 14 novembre 2022
XXI Festival Internazionale di Musica e Arte Sacra
VERRÀ LA MORTE E AVRÀ I TUOI OCCHI (1990) su testi di Cesare Pavese.
Versione per soprano e orchestra (15’ ca.)
Teatro Musicale
IL CANTO DEL SAPIENTE CAPITANO (1997). Opera in un atto su testo di Gianfrancesco Turano (60’)
(Cl. - Chel. - Perc. [Gc., Tam., 3 Tot., Xyl., Ps., Trg., Tp., Vibr., Tt.] - Pf. - V. - Va. - Vc. - Elettronica)
(Recitante, 2 Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Baritono)
Verona, Chiostro del Conservatorio, 14.7.1997 - Allievi del Seminario di nuova musica, dir. F. Mantovani (esecuzione parziale)
IL COMPUTER (2015). Atto informatico. Libretto di Marco Ongaro (23’)
(Fl. - Cl. - Perc. [Gc., Snare drum, 4 Tot., Bass drum, Hit-hat, Pt.] - Pf. - 2 V. - Va. - Vc.) (soprano, mezzosoprano, baritono)
Verona, Castelvecchio, Sala Circolo Ufficiali, 10.5.2015 - Ned Ensemble, dir. A. Mannucci
IL CUOCO FELLONE (2004). Opera buffa in due atti. Libretto di Marco Ongaro (90’) (Fl.-Ob.-Cl.-Fg.-Cr.-Tr.-Trb.- Perc.[2esecutori]-A.
(Sopr., 2 Ten., 2 Bar., 1 Basso) - Coro madrigalistico (2 Sopr. - 2 Contr. 2 Ten . 2 Bassi] Verona, Teatro Nuovo, 4.3.2005 - Orchestra e Coro del Conservatorio “E.F. Dall’Abaco”, dir. D. Dini Ciacci
IL GATTO NEL SERRAGLIO (allegoria di una convivenza) operina in un atto su testo di Luis Gabriel Santiago) (25’ ca.) 2019
Nuovi Spazi Musicali, 40a edizione del festival di Musica Contemporanea
Pamela Oliveri attrice, Stefano Stella basso, Annalisa di Ciccio, Ensemble Nuovi Spazi Musicali dir. Andrea Mannucci
IL PRINCIPE FELICE (2001). Racconto in musica su testo di Oscar Wilde (60’ ca.) (2.2.2.2. - 2.2.1.0. - Ar. - 3 Perc.[Tp., 2 Tamb., Ps., Xyl., 3 Tot., Trg., Gc., Tt.] - A. ) (Recitante, Tenore, Baritono)
Verona, Teatro Nuovo, 23.4.2001 - Orchestra e coro del Conservatorio, dir. A. Martelli
IL SIPARIO DELL’ANIMA (1999). Racconto in musica su testo tratto da “I dolori del giovane Werther” di J.W. Goethe (70’) (1.1.1.1. - 1.1.1.0. - 3 Perc.[Tp., Xyl., Cp., Glock., Tam., Gc., Ps., Trg., Tt., N., Tab., Pt.] - Ar. - Pf. - A.: 6.6.4.3.2.)
(2 attori, 3 danzatori, soprano, tenore)
Verona, Teatro Nuovo, 19.4.1999 - Orchestra del Conservatorio Dall’Abaco, dir. A. Martelli
KIKI DE MONTPARNASSE (2006). Opera in un atto in 12 scene. Libretto di Marco Ongaro (60’ ca.)
(Cl. in Sib- Sax contralto - Perc. [set di Batteria] - Pf. - V. - Va. - Vc.)
(Soprano, tenore, baritono)
Parigi, Théâtre Rive Gauche, 2.4.2007 - Atelier de Création lyrique “Appel d’Airs”
LA SPOSA BAMBINA, opera poetica in musica (1 h) su testi di autori vari
per voci femminili, voci recitanti, mimi e violoncello
21/01/2023 Verona Hotel 2 Torri
Carlotta Bellotto, Nadia Calistru, Natascia Mastella, Keti Muzzolon, Antonio Martinellitesti di Paola Fornasari Patti, Rita lacobone, Lidia Filippi
Afra Mannucci violoncello
L’ARTE DELLA FUGA (2003). Azione multimediale per attore, voce, pianoforte, video e musica elettronica su testo di M. Ongaro (80’)
Desenzano del Garda, Auditorium A. Celesti, 12.4.2003 - attore P. Valerio
MORO tragedia lirica in un atto su testo di marco Ongaro
10/02/2011
Église Réformée des Batignolles
Direction musicale Andrea Battistoni
Regia di Luigi Cerri
Mise en scène et scénographie Luigi Cerri
NELLO SPAZIO DI CARLO SCARPA (2000). Azione coreografica per suoni elettronici (45’)
Verona, Museo di Castelvecchio, 29.11.2000
NOTTURNO (1998). Farsa musicale in un atto su testo di Balilla Pratella (45’)
(1.1.1.1. - 1.1.1.0. - Ar. - Pf. - Perc.[Tp., Xyl., Vibr., Tam., 4 Tot., Gc., Tt., Cp.] - A.) (Contralto, 2 tenori, baritono, basso)
Verona, Festival “Teatro Musicale Futurista”, 19.7.1998 - Associazione Amici
del Conservatorio, dir. A. Martelli
TRA CARNE E CIELO (2022) Oratorio profano su testi di Pier Paolo Pasolini (1 h e 20 min,)
per 2 soprani, voce recitante e ensemble
Estate fiorentina 2022 Auditorium Le Murate, Valeria Matrosova soprano, Valentina Piovano soprano, Filippo Lai voce recitante, Amo Ensemble, Francesco Gesualdi direttore.
TRITTICO DELLO SMARTPHONE (30’ ca.) 2019
Libretto di Marco Ongaro
Amor ch’a nullo amato, urto passionale per voce, pianoforte, tabarro e smartphone
Believe me, conflitto spirituale per voci, pianoforte e smartphone
Mi piace, scherzo narciso per voci, pianoforte e smartphone
Carlotta Bellotto soprano
Simone Nocchi pianista e attore
Regia di Paola Fornasari Patti